Study-unit Intelligence Systems and Collective Security

Course name International relations
Study-unit Code A002550
Curriculum Conflitti internazionali, studi strategici e analisi di politica estera
Lecturer Paolo Salvatori
Lecturers
  • Paolo Salvatori
Hours
  • 42 ore - Paolo Salvatori
CFU 6
Course Regulation Coorte 2023
Supplied 2023/24
Supplied other course regulation
Learning activities Affine/integrativa
Area Attività formative affini o integrative
Sector SPS/04
Type of study-unit Opzionale (Optional)
Type of learning activities Attività formativa monodisciplinare
Language of instruction Italiano
Contents Il programma del corso si articola in tre parti:
parte 1: definizione di intelligence e nozioni di base del concetto di spionaggio e controspionaggio. Processi di ricerca di analisi delle informazioni. Strumenti operativi dell'intelligence. Azione di influenza, disinformazione, spywarfare.
Parte 2. L'intelligence nel geoissue:
Il confronto est/ovest.
Un caso di studio: il CO.COM
L'intelligence e i global issue:
Il terrorismo e la proliferazione delle armi di distruzione di massa.
Parte 3. il sistema normativo italiano: legge 124/2007
Reference texts Paolo Salvatori: Spie? L'intelligence nel sistema di sicurezza internazionale. La Lepre edizioni, 2018.
Legge 124/2007
Testi consigliati:
Alberto Pagani, Manuale di intelligence e servizi segreti, Rubettino 2019.
Antonio Teti, Spycraft revolution, Rubettino 2019.
Educational objectives rendere gli studenti consapevoli delle metodologie e le attività del mondo dell'intelligence in relazione alla politica estera degli Stati.
Prerequisites Per il superamento dell'esame è necessario aver presenti le conoscenze storiche e geografiche strumentali alla comprensione degli argomenti del programma.
Teaching methods Lezioni in aula
Learning verification modality Esame frontale
Extended program parte 1:
Definizione di intelligence;
La ricerca e l'analisi;
Lo Humint;
La tecnologia al servizio dell'intelligence;
Azioni di influenza e disinformazione;
Operational warfare;
Parte 2:
Geo issues e global issues;
Il confronto est/ovest;
Il co.com;
Global issues:
Le armi di distruzione di massa;
i controlli internazionali antiproliferazione;
il bioterrorismo;
Gli Stati canaglia.
Il terrorismo e le sue origini;
il terrorismo di matrice islamica;
Evoluzione storica del terrorismo Jihadista.
Parte 3:
la legge 124/2007