Servizio di supporto agli studenti con Disabilità
L’Università degli Studi di Perugia assicura il diritto allo studio degli studenti con disabilità e la loro inclusione in tutti gli ambiti della vita universitaria.
Lo studente può dichiarare la propria invalidità e/o la situazione di handicap e caricare le relative certificazioni direttamente online sul SOL all’atto dell’immatricolazione o anche in un momento successivo (e comunque entro i termini di scadenza previsti per le immatricolazioni/iscrizioni).
Per gli studenti con invalidità pari o superiore al 66% e/o in situazione di handicap (art. 3, comma 1 e/o comma 3, L. 104/92) è previsto l’esonero dal pagamento delle tasse universitarie, ad eccezione della tassa regionale che deve essere versata con la prima rata e che verrà rimborsata nel corso dell’anno dall’ADISU. Oltre all’esonero dalle tasse universitarie lo studente può accedere ai servizi di tutorato, alle tecnologie inclusive e alla predisposizione di un progetto didattico personalizzato da concordare con il proprio Referente di Dipartimento.
Lo studente, per accedere ai servizi e per qualsiasi altra segnalazione, si può rivolgere all’Ufficio Orientamento, Inclusione e Job placement, che lo metterà in contatto con il Referente del proprio Dipartimento.
Le eventuali richieste di servizi e supporti vengono accolte dal Delegato su proposta del Referente di Dipartimento, previo parere della Commissione.
Il servizio di supporto agli studenti con Disabilità, ubicato in Piazza Università 1 (Palazzina Purgotti, Piano Terra), può essere contattato tramite telefono allo 075.585.2870 - 2171- 2190 - 2876 oppure tramite email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referenti di Dipartimento
Presso ogni Dipartimento di Ateneo è presente un docente quale referente per le problematiche relative agli studenti con disabilità e/o con DSA.
Il Referente collabora con il Delegato e con il Servizio di supporto agli studenti con disabilità e/o con DSA al fine di individuare e proporre gli interventi più idonei alle necessità degli studenti con disabilità e/o DSA.
Referente del Dipartimento di Economia è il prof. Francesco Scaglione
Gli studenti possono contattare il prof. Francesco Scaglione per informazioni e orientamento, e per comunicare difficoltà o esigenze particolari.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 075 5852472 o 075 5852473
Sede: Dipartimento di Giurisprudenza - Area giuridica di Scienze Politiche, Secondo piano, stanza n. 4
Ricevimento su appuntamento (inviare una mail)
Si segnala inoltre:
- Il servizio di Counseling psicologico e pedagogico-didattico di Ateneo (“Focus”)
https://www.unipg.it/servizi/counseling-psicologico-e-pedagogico-didattico
- La sezione "Studenti disabili e DSA" del sito di Ateneo, dove gli studenti possono trovare tutte le informazioni sui servizi generali.
http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa