• 27.03.2025
    Segretaria Didattica

    Si riportano nuovamente le scadenze per la sessione di Laurea di Aprile. File_Scadenze

  • 20.03.2025
    Segreteria Didattica

    Si avvisano gli studenti interessati che lunedì 24 marzo 2025, avranno inizio le lezioni di Economia Internazionale. Il docente titolare dell'insegnamento è il Prof. Renzo Turatto. Le lezioni si svolgeranno: Lunedì ore 10:30-13:30 e Martedì ore16:30-18:30. L' aula occupata è la I-1 del Dipartimento di Matematica.

  • 17.03.2025
    Segreteria Didattica

    Si avvisano gli studenti del CdLM in Amministrazione Aziendale che le lezioni del Laboratorio of advanced management accounting del Prof. Cavalli inizieranno il 9 Maggio diversamente da quanto precedentement comunicato.

  • 27.02.2025
    Laboratorio Contabilità per la direzione

    Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni del Lab. contabilità per la direzione avranno inizio martedì 29.04.2025, con il seguente orario: 14.30-17.30. Titolare della disciplina è il prof. David Bianconi. L'orario sarà articolato su due giornate il martedì (14.30-17.30) e il venerdì (12.30-14.30).

  • 26.02.2025
    Segreteria Didattica

    Si avvisano gli studenti interessati che tutte le lezioni di DIRITTO DEI CONSUMI del Prof.Mezzasoma si svolgeranno nella Sala Studio Collaboratori all'ultimo piano del Dipartimento di Giurisprudenza.

Per verificare/conoscere i codici ISI e Scopus seguire le procedure sotto descritte, sempre che  la propria pubblicazione li abbia.

ISI Web of Knowledge / Web of Science

ISI Web of Science” di Thomson/Reuters si chiama ora “Web of Knowledge”, la pubblicazione deve essere pubblicata su una delle riviste dell'elenco: http://ip-science.thomsonreuters.com/mjl/ 

Sito web: http://apps.webofknowledge.com 

Esempio
Cercare: "International trade*", inserendo i termini nel campo di ricerca principale della pagina  http://apps.webofknowledge.com

Fra i risultati scegliere, ad esempio: Exchange-Traded Funds 101 for Economists
Cliccare sul titolo
Scorrere in basso e alla sezione "Document Information" si trova "Accession Number: WOS:000423686400007"

Il codice ISI Web of Knowledge / Web of Science è il numero che segue "WOS:"

Scopus*

http://www.scopus.com
Esempio:
Search for: Imperfect competition and indirect tax*, in=Article title
Scegliere ad esempio: Imperfect competition, indirect tax harmonization and public goods
cliccare sul titolo
Nell'url il codice tra &eid= e & è il codice Scopus
Nell'esempio quindi: 2-s2.0-33846860402 (l'url contiene: ?eid=2-s2.0-33846860402&origin)
Se serve anche l'identificatore per l'autore, cliccare sul proprio nome
Ad esempio cliccando su Menichelli, G. da
Author ID 12758299200

codicescopus

_________________________________________
(*) L'esempio è tratto dal sito dell'Università di Verona.