Insegnamento MECCANICA RAZIONALE
Nome del corso | Ingegneria meccanica |
---|---|
Codice insegnamento | 70368210 |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Luigi Vergori |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 10 |
Regolamento | Coorte 2022 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Base |
Ambito | Matematica, informatica e statistica |
Settore | MAT/07 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Statica e dinamica dei sistemi materiali liberi e vincolati. Moto dei corpi rigidi. |
Testi di riferimento | P. Biscari, T. Ruggeri, G. Saccomandi, M. Vianello: Meccanica Razionale. Springer-Verlag Italia, Milano. |
Obiettivi formativi | Acquisizione dei metodi fisico-matematici per lo studio dell'equilibrio e del moto dei sistemi materiali. |
Prerequisiti | Algebra lineare. Geometria delle curve e superfici. Analisi Matematica. |
Metodi didattici | Lezioni frontali. |
Altre informazioni | Frequenza non obbligatoria ma fortemente consigliata. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame scritto e orale. |
Programma esteso | Richiami di algebra lineare e di geometria delle curve e superfici. Cinematica dei sistemi materiali. Cinematica relativa. Sistemi vincolati. Geometria delle masse. Forze, lavoro, potenziale. Leggi della Meccanica. Statica e dinamica dei sistemi materiali. Meccanica Lagrangiana. |