Insegnamento DIDATTICA DELLA ZOOLOGIA
Nome del corso | Biotecnologie |
---|---|
Codice insegnamento | A001098 |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Gianandrea La Porta |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2022 |
Erogato | Erogato nel 2024/25 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Discipline biotecnologiche con finalità specifiche: biologiche e industriali |
Settore | BIO/05 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il corso "Didattica della Zoologia" si propone di fornire agli studenti nozioni su zoologia, evoluzione e selezione e sviluppare le competenze necessarie per insegnare la zoologia in modo efficace e inclusivo nella scuola secondaria di primo e secondo grado. |
Testi di riferimento | Hickman, Roberts, Keen, Eisenhour, Larson, I'Anson. Fondamenti di Zoologia, 18° edizione. McGraw-Hill Dispense del docente disponibili attraverso la piattaforma unistudium |
Obiettivi formativi | Obiettivi: - Esaminare i fondamenti della zoologia, includendo l'Evoluzione e le Teorie scientifiche dell'evoluzione e della selezione. - Introdurre gli studenti alle metodologie di insegnamento della zoologia nella scuola secondaria di primo e secondo grado. - Promuovere lo sviluppo delle competenze necessarie per la progettazione e realizzazione di lezioni e attività didattiche per l'insegnamento della zoologia. - Analizzare le problematiche della conservazione della biodiversità animale e fornire strumenti per sensibilizzare gli studenti rispetto a queste tematiche. |
Prerequisiti | Conoscenze di Biologia generale |
Metodi didattici | Il corso "Didattica della Zoologia" sarà condotto attraverso una combinazione di lezioni frontali, lezioni dialogate, attività pratiche, analisi di casi di studio e lavori di gruppo. Gli studenti saranno incoraggiati a partecipare attivamente alle attività di laboratorio e a condividere le loro esperienze e idee. |
Altre informazioni | Frequenza non obbligatoria ma fortemente consigliata |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Prova orale finalizzata alla verifica dell'acquisizione delle tematiche affrontate durante le ore di didattica frontale e di laboratorio |
Programma esteso | Concetti fondamentali di zoologia; Selezione Naturale, Sessuale, Parentale e di Gruppo; Evoluzione e Teorie dell'evoluzione; Estinzioni; Distribuzione delle specie, Biodiversità animale ed educazione alla sua conservazione e divulgazione; Metodologie di insegnamento della zoologia; Utilizzo delle tecnologie digitali nell'insegnamento; Sviluppo di attività pratiche e laboratoriali; Risorse didattiche per la zoologia; Design di materiali didattici innovativi. |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | 4; 14; 15 |