Insegnamento PROGETTAZIONE ROBUSTA ASSISTITA DAL CALCOLATORE
Nome del corso | Ingegneria meccanica |
---|---|
Codice insegnamento | A002349 |
Curriculum | Costruzioni |
Docente responsabile | Luca Landi |
CFU | 10 |
Regolamento | Coorte 2023 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa integrata |
Suddivisione |
AFFIDABILITA' DELLA PROGETTAZIONE
Codice | A002350 |
---|---|
CFU | 5 |
Docente responsabile | Luca Landi |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | ING-IND/14 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Lingua insegnamento | italiano |
Contenuti | compone di due moduli principali: - elementi di statistica per la progettazione - strumenti e metodi per l’affidabilità di un progetto |
Testi di riferimento | stefano beretta, Affidabilità delle costruzioni meccaniche. Strumenti e metodi per l'affidabilità di un progetto, Springer, 2009 D. Montgomery " Controllo statistico della qualità" McGraw Hill |
Obiettivi formativi | fornire metodi e nozioni fondamentali di statistica per permettere calcolo affidabilistico di prodotti/progetti |
Prerequisiti | Esami caratterizzanti della laurea triennale di ingegneria industriale |
Metodi didattici | - lezioni frontali in aula per tutti gli argomenti del corso - esercitazione in aula in cui gli studenti verranno divisi in gruppi da tre e discussione collegiale finale |
Altre informazioni | Ricevimento: vedere ricevimento docenti per la sede di Perugia |
Modalità di verifica dell'apprendimento | esame orale esercizi da svolgere orale Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Richiami di distribuzioni statistiche applicate a problemi di processo e verifica della bontà di adattamento di dati campionari a distribuzioni binomiali, normali, esponenziali e weibull. ALARP probabilità Bayes cenni di affidabilità condizionata Fondamenti di statistica inferenziale e descrittiva, test di ipotesi, Statistica degli eventi estremi Tempo di ritorno Correlazione e R2 affidabilità semplici sistemi in serie e parallelo Tasso di guasto Semplificazione sistemi complessi per calcolo affidabilità FMEA,FTA, ET |
PROGETTAZIONE ROBUSTA
Codice | A002351 |
---|---|
CFU | 5 |
Docente responsabile | Giulia Pascoletti |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | ING-IND/15 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | - Modellazione CAD 3D - Metodi per la pianificazione di esperimenti e tecniche di progettazione robusta |
Testi di riferimento | - Montgomery D C Introduction to Statistical Quality Control” - Yang K El Haik B ..“Design for Six Sigma Roadmap to product development |
Obiettivi formativi | - Fornire conoscenze di base e avanzate per la modellazione 3D di parti e assiemi - Fornire strumenti per la pianificazione di esperimenti/test finalizzati all'ottimizzazione e al miglioramento dei processi/prodotti in campo industriale |
Prerequisiti | Esami caratterizzanti della laurea triennale di ingegneria industriale |
Metodi didattici | - Lezioni frontali in aula - Esercitazioni di modellazione 3D in aula |
Altre informazioni | Ricevimento: fissare appuntamento con il docente via e-mail |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale: - discussione del progetto - esercizio di modellazione 3D - domande di teoria Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | ANOVA - ANOVA ad un fattore - Test di ipotesi; F-distribution DESIGN OF EXPERIMENTS - DOE - Fasi del DOE - Tipologie di piani sperimentali - Modelli matematici (effetti principali, interazioni) - ANOVA a più fattori - Modelli di regressione - Analisi dei residui - Piani fattoriali 2^k - Piani fattoriali non replicati - Piani fattoriali con punto centrale QUALITA' - Ottimizzazione tramite responce surface method - Progettazione robusta - Metodo di Taguchi - Funzioni di perdita di qualità - Approccio parameter/robust design alla progettazione - Rapporto segnale/rumore - Matrici ortogonali standard - Crossed arrays _______________________________________________________________________ MODELLAZIONE 3D - Sketch 2D - Feature 3D - Modellazione parametrica 3D con equazioni - Modellazione di assieme - Accoppiamenti (semplici, avanzati, meccanici) - Analisi di interferenza - Analisi delle collisioni |