Insegnamento ENERGIA DA BIOMASSE E RIFIUTI
Nome del corso | Ingegneria meccanica |
---|---|
Codice insegnamento | A002359 |
Curriculum | Energia |
Docente responsabile | Francesco Fantozzi |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 8 |
Regolamento | Coorte 2023 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | ING-IND/08 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | Italiano-inglese |
Contenuti | Risorse e tecnologie per la transizione energetica, l'economia circolare e l'abbattimento delle emissioni |
Testi di riferimento | Slides |
Obiettivi formativi | Caratterizzazoine e quantificazione di risorse. Schemi e prestazioni di impianti e componenti. Bilanci di massa ed energia. |
Prerequisiti | none |
Metodi didattici | Lezioni frontali ed esercitazioni numeriche |
Altre informazioni | nd |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Tesina pratica su attività di laboratorio o argomenti del corso. Verifica orale n. 3 quesiti aperti su impianti e/o componenti. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Caratterizzazione e quantificaizone di biomasse e rifiuti. Tecnologie: combustione - gassificazione e pirolisi. Carburanti di sintesi e biofuels: Biodiesel, HVO, Bioetanolo, Fischer Tropsch, efuels, biogas, biometano. Biomass and waste characterization and quantification - Technologies: combustion -gasification - pyrolysis - Synthesis and bio-fuels: biodiesel, bioethanol, HVO, Fischer Tropsch, efuels, biogas and biomethane - Technologie per l'abbattimento di NOX, SOX, Trace elements, dioxins, VOC, PM. |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | 7-11-12 |