Insegnamento ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA
Nome del corso | Agricoltura sostenibile |
---|---|
Codice insegnamento | A002686 |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Alessandra Vinci |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 3 |
Regolamento | Coorte 2023 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | A scelta dello studente |
Ambito | A scelta dello studente |
Settore | AGR/08 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | italiano |
Contenuti | Stato dell’arte sull’uso delle energie rinnovabili in agricoltura, con riferimento alle varie fonti rinnovabili e alle possibili applicazioni nelle aziende per un'agricoltura sostenibile. |
Testi di riferimento | Materiale fornito dal docente |
Obiettivi formativi | Il corso affronta le problematiche connesse alle fonti di energia rinnovabile, iniziando con gli aspetti generali incluse le normative italiane sul tema anche in riferimento agli aspetti ambientali. Successivamente verranno trattate le varie tecnologie, dalle biomasse all’idroelettrico, con particolare attenzione alle possibilità di utilizzo nelle aziende agricole, con casi di studio in ambito regionale e nazionale. Lo studente dovrà acquisire le conoscenze di base sul tema delle energie rinnovabili in ambito agricolo, come elemento di competitività per le aziende agricole tenuto conto dei forti impegni a cui l’agricoltura è chiamata dal Green Deal. |
Prerequisiti | Conoscenze di fisica |
Metodi didattici | Didattica frontale e/o visite didattiche |
Altre informazioni | Si consiglia la frequenza e la partecipazione alle altre attività (esercitazioni, semiari, visite). |
Modalità di verifica dell'apprendimento | prova orale |
Programma esteso | QUADRO GENERALE E NORMATIVA DI RIFERIMENTO - Le energie rinnovabili - Lo stato dell'energia da fonti innovabili in Italia e gli obiettivi della Direttiva Europea 2009/28/CE. ENERGIA RINNOVABILE DA FONTI AGRICOLE: LE FILIERE AGROENERGETICHE - Biomassa o conversione termochimica (energia termica, energia elettrica), o conversione biologica (bioetanolo, biogas), o conversione fisico-chimica (energia elettrica, energia termica, biodisel), o cogenerazione ENERGIA RINNOVABILE CONNESSA ALL’ATTIVITA’ AGRICOLA - Fotovoltaico - Solare termico ALTRE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE - Idroelettrico e mini-idroelettrico - Gli impianti idroelettrici nei canali e nelle condotte delle reti di distribuzione irrigua - Eolico e mini-eolico Casi di studio ed esercitazioni. |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |