Insegnamento INTRODUZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Nome del corso | Agricoltura sostenibile |
---|---|
Codice insegnamento | A003211 |
Curriculum | Bioeconomia |
Docente responsabile | Antonio Boggia |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 3 |
Regolamento | Coorte 2023 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | A scelta dello studente |
Ambito | A scelta dello studente |
Settore | AGR/01 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il corso introduce al concetto di sviluppo sostenibile. E’ un corso trasversale che trasferisce informazioni e conoscenze utili per qualunque corso di laurea dell’Ateneo, considerato che la sostenibilità, caratterizza ormai ogni attività dell’uomo, in accordo con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. |
Testi di riferimento | Jeffrey D. Sachs, L'era dello sviluppo sostenibile, Università Bocconi Editore, 2015. ISBN: 8883502310. Paolo Quadrino, L' agenda 2030 sul banco, WinScuola editore, 2022. ISBN: 1280094079. |
Obiettivi formativi | Il corso mira all’apprendimento della natura multidimensionale e multidisciplinare del concetto di sviluppo sostenibile, le sue relazioni con le attività umane, la sua declinazione attraverso gli obiettivi dell’Agenda 2030. |
Prerequisiti | Nessuno |
Metodi didattici | Lezioni frontali, seminari multidisciplinari, lezioni pratiche |
Altre informazioni | Corso a scelta, disponibile per tutti gli studenti dell'Ateneo |
Modalità di verifica dell'apprendimento | L’esame prevede una prova orale consistente in una discussione finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e di comprensione acquisiti dallo studente sui contenuti del corso. |
Programma esteso | 1) Lo sviluppo sostenibile: origini ed evoluzione del concetto -Nascita del concetto -Le tappe fondamentali della politica internazionale -La natura multidimensionale dello sviluppo sostenibile 2) Significato e principi dello sviluppo sostenibile -Le dimensioni dello sviluppo sostenibile -I principi base dello sviluppo sostenibile -Sostenibilità ed economia circolare 3) Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite -Introduzione all’Agenda 2030 -Analisi dei 17 obiettivi e dei loro target 4) Sviluppo sostenibile e istituzioni: la sostenibilità nell’Università di Perugia -Organizzazione dell’Ateneo per la sostenibilità -Obiettivi e azioni |