Laurea in Economia Aziendale - Regolamento 2023
Il nuovo Corso di laurea in Economia Aziendale interclasse ( L-18 e L-33), che prende il via con l'a.a. 2024/2025, ha alla base un progetto culturale e scientifico comune finalizzato a formare figure professionali in grado di interpretare le sempre più complesse problematiche di entrambi i filoni, quello aziendale e quelle economico, in continua evoluzione alla luce delle nuove sfide globali. Tali sfide richiedono un approccio sempre più trasversale e multidisciplinare, per tale ragione i due filoni sono da considerarsi parte dello stesso percorso formativo. Come descritto meglio nel seguito, il nuovo Corso di laurea permette infatti una declinazione più specifica delle materie di studio nella parte finale del Corso di laurea, pur non rinunciando alla costruzione di una solida base di conoscenze che attinge da entrambi i filoni disciplinari nella prima parte del percorso formativo.
- Manifesto degli studi
- Informazioni sul corso
- Orario delle lezioni
- Calendario degli esami
- Regolamento didattico
- Documento di progettazione
- Valutazione degli studenti
- Condizione occupazionale
- Tirocini
E' possibile utilizzare il form sottostante per ottenere informazioni sul corso di laurea relative agli anni precedenti.
Corso di laurea in Agricoltura sostenibile
Curriculum AGRICOLTURA BIOLOGICA ED ECOCOMPATIBILE
1° Anno
Insegnamento | CFU | Periodo | Erogato |
---|---|---|---|
SISTEMI COLTURALI BIOLOGICI ED ECOCOMPATIBILI | 9 |
Annuale |
nel 2023 |
ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA | 3 |
Primo Semestre |
nel 2023 |
ENVIRONMENTAL ECONOMICS AND CIRCULAR ECONOMY | 9 |
Primo Semestre |
nel 2023 |
PEDOLOGIA E CHIMICA DELL'AMBIENTE AGRARIO | 9 |
Primo Semestre |
nel 2023 |
RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO | 9 |
Primo Semestre |
nel 2023 |
AGRICOLTURA DI PRECISIONE | 10 |
Secondo Semestre |
nel 2023 |
ATTIVITA' A SCELTA DELLO STUDENTE | 8 |
Secondo Semestre |
nel 2023 |
FONDAMENTI DI IDROLOGIA E APPROVVIGIONAMENTO IDRICO | 6 |
Secondo Semestre |
nel 2023 |
LINGUA INGLESE-LIVELLO B2 | 3 |
Secondo Semestre |
nel 2023 |
METODOLOGIA DELLA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA | 6 |
Secondo Semestre |
nel 2023 |
2° Anno
Insegnamento | CFU | Periodo | Erogato |
---|---|---|---|
CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA BIODIVERSITA' | 9 |
Primo Semestre |
Si |
GESTIONE INTEGRATA E BIOLOGICA DELLE AVVERSITA' | 10 |
Primo Semestre |
Si |
GESTIONE ECOSOSTENIBILE DELLE MALERBE | 6 |
Secondo Semestre |
Si |
POLITICA AGROALIMENTARE | 6 |
Secondo Semestre |
Si |
PROVA FINALE | 16 |
Secondo Semestre |
Si |
STAGE ESTERNO | 4 |
Secondo Semestre |
Si |
STAGE INTERNO | 4 |
Secondo Semestre |
Si |
TIROCINIO IN PREPARAZIONE DELLA PROVA FINALE | 4 |
Secondo Semestre |
Si |
Gruppi insegnamenti a scelta
Insegnamento | CFU | Periodo |
---|---|---|
Gruppo II ANNO - INSEGNAMENTI DA ALTRI CURRICULA
CFU richiesti: Min1 - Max12
|
||
ARBORICOLTURA AMBIENTALE E BIOMECCANICA DELLE SPECIE ARBOREE | 6 |
Primo Semestre |
COSTRUZIONE E PROGETTAZIONE | 9 |
Primo Semestre |
ECONOMIA E MARKETING AGROALIMENTARE | 6 |
Secondo Semestre |
ESTIMO E PROJECT MANAGEMENT | 10 |
Primo Semestre |
PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE DEL VERDE E DEL PAESAGGIO | 10 |
Primo Semestre |
PROCESSI DELLA TECNOLOGIA ALIMENTARE | 6 |
Secondo Semestre |
SISTEMAZIONE DEI BACINI IDROGRAFICI PER LA DIFESA DEL TERRITORIO | 10 |
Annuale |
SISTEMI PRODUTTIVI INNOVATIVI PER L’AGROINDUSTRIA | 9 |
Annuale |
UTILIZZO E PROTEZIONE DI SPECIE VEGETALI DI INTERESSE PAESAGGISTICO | 12 |
Annuale |
Gruppo I ANNO - INSEGNAMENTI DA ALTRI CURRICULA
CFU richiesti: Min1 - Max12
|
||
ECONOMIA AZIENDALE E POLITICA AGROALIMENTARE | 10 |
Secondo Semestre |
GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE E PROGETTAZIONE TECNICA | 6 |
Secondo Semestre |
VALUTAZIONE E CONSERVAZIONE DEL SUOLO | 6 |
Secondo Semestre |
Gruppo I ANNO- POSSIBILITA' A SCELTA DA LINGUE E/O LABORATORIO
CFU richiesti: Min1 - Max6
|
||
LABORATORIO - ATTIVITA' SCELTA | 3 |
Annuale |
LINGUA FRANCESE - ATTIVITA' SCELTA | 3 |
Annuale |
LINGUA INGLESE C1 - ATTIVITA' A SCELTA | 3 |
Annuale |
LINGUA PORTOGHESE- ATTIVITA' SCELTA | 3 |
Annuale |
LINGUA SPAGNOLA- ATTIVITA' A SCELTA | 3 |
Annuale |
LINGUA TEDESCA-ATTIVITA' A SCELTA | 3 |
Annuale |
Gruppo II ANNO - POSSIBILITA' A SCELTA DA LINGUE E/O LABORATORIO E/O PROLUNGAMENTO DEL TIROCINIO
CFU richiesti: Min1 - Max8
|
||
LABORATORIO - ATTIVITA' SCELTA | 3 |
Annuale |
LINGUA FRANCESE - ATTIVITA' SCELTA | 3 |
Annuale |
LINGUA INGLESE C1 - ATTIVITA' A SCELTA | 3 |
Annuale |
LINGUA PORTOGHESE- ATTIVITA' SCELTA | 3 |
Annuale |
LINGUA SPAGNOLA- ATTIVITA' A SCELTA | 3 |
Annuale |
LINGUA TEDESCA-ATTIVITA' A SCELTA | 3 |
Annuale |
PROLUNGAMENTO DEL TIROCINIO PATICO-APPLICATIVO | 1 |
Primo Semestre |
PROLUNGAMENTO DEL TIROCINIO PRATICO-APPLICATIVO | 2 |
Primo Semestre |
Gruppo I ANNO-POSSIBILITA' A SCELTA DA AAF
CFU richiesti: Min1 - Max4
|
||
AAF - CICLO DI SEMINARI SU ZOOTECNIA IN MOVIMENTO | 2 |
Secondo Semestre |
AAF - DIETOLOGIA ZOOTECNICA | 3 |
Secondo Semestre |
Gruppo II ANNO -POSSIBILITA' A SCELTA DA AAF
CFU richiesti: Min1 - Max4
|
||
AAF - COPERNICUS, L'AGRICOLTURA 4.0 E LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E D'IMPRESA | 2 |
Annuale |
AAF - DIETOLOGIA ZOOTECNICA | 3 |
Secondo Semestre |
AAF - LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | 3 |
Secondo Semestre |
AAF - MASSIVE OPEN ONLINE COURSES (MOOC) ON ONE HEATH TOPIC | 3 |
Secondo Semestre |
AAF - PRINCIPI DI COLTURE IN VITRO DI SPECIE VEGETALI | 3 |
Primo Semestre |
AAF - PROGETTAZIONE EUROPEA | 2 |
Secondo Semestre |
AAF - SENSORI PER IL MONITORAGGIO DEI SISTEMI AGRO-FORESTALI | 4 |
Primo Semestre |
AAF-ACCESS AVANZATO | 2 |
Annuale |
AAF-AGRICOLTURA SOCIALE | 3 |
Primo Semestre |
AAF-FONDAMENTI DI TARTUFICOLTURA | 2 |
Secondo Semestre |
AAF-FORME ORGANIZZATIVE E FISCALITA' NELL'IMPRESA AGRICOLA | 2 |
Secondo Semestre |
AAF-INFORMATICA AVANZATA- ATTIVITA' A SCELTA | 2 |
Annuale |
AAF-SOFTWARE TOOLS FOR GENETIC IMPROVEMENT | 3 |
Secondo Semestre |