Insegnamento APPARATI E DISPOSITIVI PER L'ENERGIA ELETTRICA
Nome del corso | Ingegneria elettronica per l'internet-of-things |
---|---|
Codice insegnamento | A003188 |
Curriculum | Industrial iot |
Docente responsabile | Ermanno Cardelli |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 9 |
Regolamento | Coorte 2024 |
Erogato | Erogato nel 2024/25 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | ING-IND/31 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Principali apparati e componenti elettrici per- i sistemi, di produzione, conversione ed utilizzazione dell'energia elettrica. |
Testi di riferimento | A. Hughes, "Electric Motors nd Drives", Elsevier. Appunti a cura del docente |
Obiettivi formativi | Sviluppare conoscenze e competenze nel campo delle applicazioni dei motori ed azionamenti elettrici, con particolare riferimento all'ambito industriale. |
Prerequisiti | Teoria dei circuiti. Componenti di potenza allo stato solido. |
Metodi didattici | Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio. |
Altre informazioni | Consultare il docente |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Colloquio orale |
Programma esteso | Motori DC Motori AC Azionamenti DC Azionamenti AC Motori a collettore, motori brushless, motori passo passo, motori a riluttanza, motori ad induzione. Azionamenti relativi.Controlli ad onda quadra, sinusoidali, PWM. Veicoli elettrici. Sistemi di immagazzinamento dell'energia elettrica. |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |