Insegnamento CYBERCRIME AND HOMELAND SECURITY

Nome del corso Scienze dei servizi giuridici
Codice insegnamento A002980
Sede PERUGIA
Curriculum Law and technologies
Docente responsabile Ranieri Razzante
Docenti
  • Ranieri Razzante
Ore
  • 42 ore - Ranieri Razzante
CFU 6
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2024/25
Erogato altro regolamento
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Suddivisione
Lingua insegnamento italiano
Contenuti CYBERCRIME E HOMELAND SECURITY

PROGRAMMA


1. Introduzione alla cyber security


1.1 Perché la cyber security è tanto importante?
1.2 Cosa si intende per cyber security?
1.3 La “Triade CIA”: confidenzialità, integrità e disponibilità
1.4 Vulnerabilità, minaccia e rischio


2. Cyber security Frameworks
2.1 Tipi di “Cyber ¿¿security Frameworks”




3. Tipi di attacchi informatici


3.1 La differenza tra Hacker and Cracker
3.2 Phishing
3.3 Malware
3.4 Ransomware
3.5 Man in the middle
3.6 Data Breach
3.7 SQL injection


4. DDoS
4.1 Cosa sono gli attacchi DOS e DDoS?
4.2 Come funzionano?
4.3 Tipi di DDoS


5. L’attribuzione degli attacchi informatici
5.1 Le tre fasi dell’attribuzione
5.1.1 La fase tecnica
5.1.2 La fase politica
5.1.3 La fase giuridica


6. Normativa di riferimento
6.1 The Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCAR)
6.2 Direttiva 2022/2555/UE (Nis 2)
6.3 Digital Operational Resilience Act (Dora)
6.4 L’Agenzia per la cyber sicurezza nazionale (ACN) e la strategia nazionale di cyber sicurezza
6.5 ENISA, l'Agenzia dell'Unione europea per la cyber sicurezza
6.6 Il perimetro di sicurezza nazionale cibernetica




7. Introduzione alla homeland security
7.1 Cosa è la homeland security e di cosa si occupa?
7.2 Principali tecnologie utilizzate nella Homeland Security
7.3 Prevenzione, sicurezza, intelligence, protezione, difesa, addestramento
7.4 United States Department of Homeland Security
7.5 Homeland security in Italia
Testi di riferimento Testi obbligatori


- P. Iezzi, R. Razzante, Algoritmo criminale, Ed. Il Sole 24 Ore, 2024
- R. Razzante, P. Spano’, La Nis 2 e il decreto cybersicurezza, Key editrice, 2025

CYBERCRIME AND HOMELAND SECURITY

Codice A002980
Sede PERUGIA
CFU 2
Docente responsabile Ranieri Razzante
Attività Caratterizzante
Ambito Giurisprudenza
Settore IUS/17
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)

CYBERCRIME AND HOMELAND SECURITY

Codice A002980
Sede PERUGIA
CFU 4
Docente responsabile Ranieri Razzante
Attività Caratterizzante
Ambito Giurisprudenza
Settore IUS/17
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)