• 06.11.2025
    Didattica

    Si pubblica la locandina informativa sul Laboratorio Analisi dei dati per gli studenti del terzo anno: LOCANDINA

  • 03.11.2025
    Didattica

    SI PUBBLICANO LE SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI LAUREA FEBBRAIO-MARZO 2026: LINK

  • 23.10.2025
    Segreteria Didattica

    IMMATRICOLAZIONE ALLE LAUREE MAGISTRALI A.A.2025/2026: l'avviso per l'iscrizione e il modulo per coloro che hanno la votazione alla laurea triennale meno di 90/110(va compilato a computer) è consultabile al seguente LINK

 

Corso di Laurea in Economia e Management del Turismo

Dall'Anno Accademico 2023/2024 è attivo il nuovo Corso di Laurea in Economia e Management del Turismo (EMT) che forma figure professionali in grado di operare:

  1. nelle imprese turistiche e dell'ospitalità in qualità di junior manager o responsabile addetto al marketing, all'amministrazione, al ricevimento e alla gestione del personale;
  2. nelle agenzie di viaggio, nei tour operator incoming e nelle agenzie di organizzazione di eventi e valorizzazione turistica in qualità di project manager e/o responsabile del marketing;
  3. negli enti pubblici e nelle agenzie di sviluppo territoriale come junior manager/professionista responsabile della promozione della destinazione e dell’implementazione di progetti di turismo esperienziale (eventi, itinerari, cammini, ecc. ). 

Tali obiettivi formativi vengono conseguiti attraverso l'integrazione dei principali insegnamenti di area aziendale, economica, giuridica e statistico matematica. 

Il percorso formativo si articola in due curricula

  1.  Hospitality management 
  2. Turismo esperienziale 

L’ articolazione dei contenuti formativi su due curricula è volta a far acquisire al discente conoscenze e competenze idonee ad affrontare le problematiche commerciali, gestionali e organizzative relative, da una parte (Hospitality management), al management delle imprese ricettive e dell'ospitalità e, dall'altra parte (Turismo esperienziale), alle agenzie di viaggio e i tour operator incoming, gli uffici e le agenzie di promozione turistica, le agenzie di organizzazione di eventi, le agenzie per la valorizzazione turistica del patrimonio culturale, ambientale e territoriale. 

Il processo di apprendimento è completato da uno tirocinio curriculare obbligatorio (450 ore), da svolere presso aziende ed enti del settore, che consente l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. 

Maggiori informazioni sul Corso di laurea in Economia e Management del Turismo nella brochure scaricabile.

 

Assisi - Palazzo Bernabei, Via San Francesco,19
info dal lunedi al venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Tel./ WhatsApp +39 3335608809 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.