• 14.10.2025
    Didattica

    Si avvisano gli interessati che la lezione di RAGIONERIA GENERALE E APPLICATA di Prof. Bellucci del 15 Ottobre 2025 si svolgerà come da programma nell'Aula 3 dalle 11:30 alle 13:30 e nell'Aula 6 dalle 13:30-14:30.

  • 14.10.2025
    Didattica

    Si avvisano gli interessati che la lezione della Prof. Schiuma di domani, 15 Ottobre, si svolgerà on line. Link presente su Unistudium.

  • 13.10.2025
    Didattica

    INIZIO LEZIONI - MATHEMATICAL METHODS FOR FINANCE - 15 OTTOBRE ALLE ORE 10:30 - PROF. ANGELINI DANIELE.

  • 08.10.2025
    Segreteria Didattica

    Si avvisano gli interessati, che il ricevimento della porf.ssa Boiti, di mercoledì 15 e di mercoledì 22 ottobre è anticipato, rispettivamente, a lunedì 13 e lunedì 20 ottobre, stessi orari (9-13).

  • 11.07.2025
    Segreteria Didattica

    Si pubblicano le Scadenze per le LAUREE OTTOBRE 2025 - LINK

Rischio di controparte: un'introduzione agli XVA
Francesco Guerrieri, Cassa Depositi e Prestiti
Introduce: Marco Nicolosi, Università degli Studi di Perugia
Venerdì  29 maggio 2015, ore 11.15-12.15
Aula 4

Abstract: 

Gli eventi della recente crisi hanno evidenziato l'importanza di considerare il rischio di controparte nella valutazione degli strumenti finanziari. I concetti di Credit e Debit Valuation Adjustment (CVA e DVA) sono quindi entrati nella pratica e hanno cominciato ad essere presi in considerazione nella regolamentazione prudenziale. Successivi sviluppi hanno evidenziato il ruolo di altri Valuation Adjustments, indicati con l'espressione XVA (ad esempio, il Funding Valuation Adjustment). Il seminario fornirà una panoramica introduttiva a questi concetti, che assumono un rilievo sempre crescente sia dal punto di vista pratico che teorico.

Locandina