Vai al contenuto principale
  • Portale d'Ateneo
  • Posta elettronica
  • SOL - Segreterie On Line
  • Area Riservata
  • Ingrandisci testo
  • Font OpenDyslexic
  • Accetta cookie di terze parti
  • Blocca cookie di terze parti
FacebookAbbonati al feedTelegramArea RedazioneUnistudiumPostaServizi OnLine

Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Perugia

Vai al sito di Ateneo
Logo Dipartimento di Economia
Menu
  • HOME
    • Virtual Tour
    • Personale
    • Organizzazione
    • Docenti a contratto, affidamenti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Notizie ed Eventi
    • Agenda web
    • Strutture
    • Aule in tempo reale
    • Servizi =>Unipg
    • Disabilità e DSA
    • WiFi DEFS
    • Emergenza
      • Informazioni di carattere generale
      • Addetti emergenze Edifico Economia-Scienze Politiche
      • Piano di emergenza interno (PEI)
    • Social Media Policy
    • Avvisi
    • Regolamento del Dipartimento di Economia
    • Il Sole 24 Ore - My Desk 24
  • DIDATTICA
    • Comitato di indirizzo
    • Laurea in Economia Aziendale
      • Informazioni sul corso
      • Orario delle lezioni
      • Calendario esami
      • Regolamento didattico
      • Documento di progettazione
      • Valutazione degli studenti
      • Condizione occupazionale
      • Tirocini
    • Laurea in Economia e Management del Turismo (EMT) - sede di Assisi
      • Informazioni sul corso
      • Regolamento didattico
      • Manifesto degli Studi
      • Orario delle lezioni
      • Calendario degli esami
      • Facebook
      • Tirocini e Stage
        • Offerte di Tirocinio dalle aziende
        • FAQ
    • Laurea magistrale in Economia e management
      • Informazioni sul corso
      • Orario delle lezioni
      • Calendario degli esami
      • Regolamento didattico
      • Valutazione degli studenti
      • Condizione occupazionale
      • Tirocini
    • Laurea magistrale in Amministrazione, finanza e controllo
      • Informazioni sul corso
      • Orario delle lezioni
      • Calendario degli esami
      • Regolamento didattico
      • Valutazione degli studenti
      • Condizione occupazionale
      • Tirocini
    • Laurea magistrale in Finanza e Metodi quantitativi per l’Economia
      • Informazioni sul corso
      • Orario delle lezioni
      • Calendario degli esami
      • Regolamento didattico
      • Valutazione degli studenti
      • Condizione occupazionale
      • Tirocini
    • Sede di Terni
    • Tirocini
    • Seminari formativi professionalizzanti
    • FAQ
    • Segreteria didattica
    • Modulistica studenti
    • Valutazione della Didattica
    • Esami di stato
    • Guida dello studente
    • Procedure amministrative
      • Scadenze, tasse e contributi
    • Suggerimenti o reclami
  • RICERCA
    • International Fintech Research Conference
    • PRIN 2022
    • WADE@UniPG
    • PRIN 2020
    • Ricerca di base
    • Piani Triennali di Sviluppo della Ricerca e della Terza Missione
    • VQR 2020-2024
    • VQR 2015-2019
    • Aree tematiche
      • Area aziendale
      • Area economia
      • Area giuridica
      • Area matematica
      • Area statistica
    • Progetti di ricerca
    • PEHRG - Poverty and Equity in Health Research Group
    • Working papers
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2016
      • 2017
      • 2015
      • 2014
    • Review of Economics and Institutions
    • Bioeconomics Review
    • Elenchi di riviste scientifiche e di classe A
  • TERZA MISSIONE
  • ALBO
    • Verbali del Consiglio di Dipartimento
      • Anno 2025
      • Anno 2024
      • Anno 2023
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
      • Anno 2019
      • Anno 2018
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2014
      • Anno 2015
    • Modulistica
  • QUALITÀ
    • Assicurazione della Qualità di Ateneo
    • Assicurazione della Qualità di Dipartimento
      • Organigramma
      • Piani triennali
      • Organi della qualità nel dipartimento
    • Consultazioni dei portatori di interesse
    • Opinioni degli utenti
    • Segnalazioni e suggerimenti
  • TIROCINI
    • Ufficio tirocini
    • Come funziona un tirocinio
    • Convenzioni attive
    • Normativa
    • Modulistica tirocini
    • Domande frequenti FAQ
    • TIROCINI SEDE DI ASSISI
  • Orientamento
  • Dottorati di ricerca
    • Dottorato in "Economia - istituzioni, imprese e metodi quantitativi"
    • Dottorato di Ricerca in Diritto dei consumi
  • Job placement
  • Convegni e seminari
    • Seminari
    • Convegni
  • Studiare all'estero
    • Erasmus +
    • Erasmus + Traineeship
    • FAQ
    • Storie di successo
  • It
  • En
  • Sei qui:  
  • Home
  • Amministrazione trasparente
  • Altri contenuti
  • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati

Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati

Sezione contenente informazioni e dati ai sensi dell' Art. 52, c. 1 del d. lgs. n. 82/2005, dell'Art. 9, c. 7 del d. lgs. n. 179/2012, dell'Art. 63, cc. 3-bis e 3-quater del d.lgs. n. 82/2005

Catalogo dei dati, metadati e delle banche dati

Sottosezione contenente  informazioni e dati ai sensi dell’Art. 52, c. 1 del D.lgs. n. 82/2005: “L'accesso telematico a dati, documenti e  procedimenti  e  il riutilizzo dei dati e documenti e' disciplinato dai soggetti  di  cui all'articolo 2, comma 2, secondo le disposizioni del presente  codice e nel rispetto della normativa vigente. Le pubbliche  amministrazioni pubblicano nel proprio sito web, all'interno   della   sezione "Trasparenza, valutazione  e  merito",  il  catalogo  dei  dati,  dei metadati  e  delle  relative  banche  dati  in  loro  possesso  ed  i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti  in  Anagrafe tributaria.”

Nessun elenco di base di dati

Regolamenti

Sottosezione contenente  informazioni e dati ai sensi dell’Art. 52, c. 1 del D.lgs. n. 82/2005: “L'accesso telematico a dati, documenti e  procedimenti  e  il riutilizzo dei dati e documenti e' disciplinato dai soggetti  di  cui all'articolo 2, comma 2, secondo le disposizioni del presente  codice e nel rispetto della normativa vigente. Le pubbliche  amministrazioni pubblicano nel proprio sito web, all'interno   della   sezione "Trasparenza, valutazione  e  merito",  il  catalogo  dei  dati,  dei metadati  e  delle  relative  banche  dati  in  loro  possesso  ed  i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti  in  Anagrafe tributaria.”

 Nessun regolamento per l'acceso a base di dati

Obiettivi di accessibilità

Sottosezione contenente informazioni e dati ai sensi dell’Art. 9, c. 7, d.l. n. 179/2012: “L'Agenzia definisce e aggiorna annualmente le linee guida nazionali che individuano gli  standard tecnici, compresa la determinazione delle ontologie dei servizi e dei dati, le procedure e le modalità di attuazione delle disposizioni del Capo V del presente Codice con l'obiettivo di rendere  il  processo  omogeneo  a  livello nazionale, efficiente ed efficace. Le  pubbliche  amministrazioni  di cui all'articolo 2, comma 2, del presente Codice si uniformano alle suddette linee guida.”

Obiettivi di accessibilità (in corso di pubblicazione)

 

Provvedimenti per uso dei servizi in rete

Sottosezione contenente  informazioni e dati ai sensi dell’ Art. 63, cc. 3-bis e 3-quater, d.lgs. n. 82/2005: “3-bis. A partire dal 1º gennaio 2014, allo scopo di incentivare e favorire  il  processo  di  informatizzazione  e  di  potenziare   ed estendere i servizi telematici, i soggetti  di  cui  all'articolo 2, comma 2, utilizzano esclusivamente i canali e i  servizi  telematici, ivi inclusa la posta  elettronica  certificata,  per  l'utilizzo  dei  propri servizi, anche a  mezzo  di  intermediari  abilitati,  per  la presentazione da parte degli interessati di denunce, istanze e atti e garanzie  fideiussorie, per l'esecuzione di versamenti fiscali, contributivi, previdenziali, assistenziali  e  assicurativi, nonché per la richiesta di attestazioni e certificazioni. …  3-quater. I soggetti indicati al comma 3-bis, almeno  sessanta giorni prima della data della loro entrata in vigore, pubblicano  nel sito web istituzionale l'elenco dei provvedimenti adottati  ai  sensi dei commi 3-bis e 3-ter, nonché termini e modalità di utilizzo  dei servizi e dei canali telematici e della posta elettronica certificata.”

Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del D. Lgs. 97/2016

  • Dettagli
  • Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • LinkedIn
  • Strumenti
    • Stampa
    • Invia per email
  • Sommario
    • Sfoglia

      Amministrazione trasparente

      • Consulenti e collaboratori
      • Attività e procedimenti
      • Provvedimenti
      • Bandi di gara e contratti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Servizi erogati
      • Altri contenuti
        • Prevenzione della corruzione
        • Accesso civico
        • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
        • Dati ulteriori
      • Bandi di concorso

      Informazioni per le matricole

      Quando avro' la matricola? Quali sono le agevolazioni su tasse e contributi? Come recupero le mie credenziali? ...

       

      SEDE DI ASSISI
      SEDE DI PERUGIA
      SEDE DI TERNI

      Pocket Economy
      Pocket Economy

      I podcast settimanali di attualità del Dipartimento di economia in collaborazione con

      Radiophonica

      Mostra i linkInformative
      • Accessibilità
      • Privacy e protezione dati personali
      • Amministrazione trasparente
      Mostra i linkInformazioni sul sito
      • Contatti
      • Mappa del sito
      Dipartimento di Economia
      Università degli Studi di Perugia
      Via Alessandro Pascoli, 20 - 06123 Perugia
      Email dipartimento.econ@unipg.it
      PEC dipartimento.econ@cert.unipg.it
      Vai a inizio pagina
      Sommario
      • Vai all'inizio
      Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione, senza tracciare alcun dato personale. In alcune pagine possono essere inclusi anche contenuti di terze parti (Cerca con Google) che raccolgono cookie di profilazione. Selezionando 'Accetto' si dà il consenso alla visualizzazione di contenuti di terze parti. Selezionando 'Nego' i contenuti di terze parti non verranno mostrati.