Insegnamento ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE

Nome del corso Economia aziendale
Codice insegnamento 20084306
Sede PERUGIA
Curriculum Economia dei mercati e degli intermediari finanziari
Docente responsabile Alberto Burchi
Docenti
  • Alberto Burchi
Ore
  • 42 ore - Alberto Burchi
CFU 6
Regolamento Coorte 2022
Erogato Erogato nel 2024/25
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Aziendale
Settore SECS-P/11
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Il corso fornisce le conoscenze necessarie per comprendere la natura e le caratteristiche tecniche degli strumenti finanziari, l’organizzazione e il funzionamento dei mercati in cui tali strumenti sono negoziati e il ruolo e la disciplina degli intermediari che intervengono nello scambio delle risorse finanziarie.
Testi di riferimento Banfi A., Nadotti L., Tagliavini G. e Valletta M., “Economia del mercato mobiliare”, ISEDI, 2016
Obiettivi formativi Il corso persegue l’obiettivo di offrire una preparazione esaustiva in materia di analisi e di valutazione degli investimenti finanziari. In particolare si propone di fornire il quadro teorico e la strumentazione analitica per le valutazioni e le scelte di investimento.
Prerequisiti -
Metodi didattici Lezioni ed esercitazioni
Altre informazioni -
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova scritta e lavori di gruppo
Programma esteso http://www.isedi.it/catalogo/geografia/economia-del-mercato-mobiliare-3567
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile