Insegnamento MEDICINE ALTERNATIVE
Nome del corso | Farmacia |
---|---|
Codice insegnamento | 65018306 |
Sede | PERUGIA |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Francesca Fallarino |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 4 |
Regolamento | Coorte 2018 |
Erogato | Erogato nel 2021/22 |
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | BIO/14 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Principi inerenti le medicine alternative con particolare enfasi sulla medicina omeopatica, fiori di Bach e fitoterapia, omotossicologia |
Testi di riferimento | Appunti e slide delle lezioni |
Obiettivi formativi | Apprendimento dei principi alla base delle medicine alternative e complementarietà con la medicina allopatica e classi terapeutiche. Verranno anche inquadrati anche alcuni aspetti sulle preparazioni galeniche e le loro forme farmaceutiche, come pure gli aspetti legislativi che caratterizzano le MNC in Medicina Veterinaria Lo studente inoltre acquisterà la capacità di affrontare anche classe terapeutiche non trattate durante il corso. |
Prerequisiti | Aver superato l'esame di anatomia e fisiologia. |
Metodi didattici | Lezioni frontali teoriche |
Altre informazioni | Piattaforme multmediali |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale. |
Programma esteso | Principi generali delle principali medicine non convenzioanli come: • Agopuntura • Medicina Omeopatica • Medicina Antroposofica • Omotossicologia • Fitoterapia • Chiropratica • Osteopatia. |