Insegnamento MEDICINE ALTERNATIVE
Nome del corso | Farmacia |
---|---|
Codice insegnamento | 65018306 |
Sede | PERUGIA |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Francesca Fallarino |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 4 |
Regolamento | Coorte 2019 |
Erogato | Erogato nel 2022/23 |
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | BIO/14 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Caratteristiche principali delle forme più comuni di medicine alternative, tra le quali l’omeopatia, l’agopuntura, la medicina ayurvedica, la medicina tradizionale cinese. Poiché negli ultimi anni queste Medicine Alternative hanno evidenziato un significativo incremento di utilizzo da parte dei cittadini si rende necessario illustrare con il necessario dettaglio i benefici e rischi legati all’utilizzo di questo tipo di rimedi. |
Obiettivi formativi | Il corso si prefigge di illustrare agli studenti le principali caratteristiche delle forme più comuni di medicine alternative, tra le quali l’omeopatia, l’agopuntura, la medicina ayurvedica, la medicina tradizionale cinese. Poiché negli ultimi anni queste Medicine Alternative hanno evidenziato un significativo incremento di utilizzo da parte dei cittadini si rende necessario illustrare con il necessario dettaglio i benefici e rischi legati all’utilizzo di questo tipo di rimedi. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale. |