Nome del corso |
Finanza e metodi quantitativi per l'economia |
---|
Codice insegnamento |
A003081 |
---|
Sede |
PERUGIA |
---|
Curriculum |
Data science for finance and insurance |
---|
Docente responsabile |
Gianna Figa' Talamanca |
---|
Docenti |
|
---|
Ore |
- 42 ore - Gianna Figa' Talamanca
|
---|
CFU |
6 |
---|
Regolamento |
Coorte 2022 |
---|
Erogato |
Erogato nel 2023/24 |
---|
Erogato altro regolamento |
|
---|
Attività |
Affine/integrativa |
---|
Ambito |
Attività formative affini o integrative |
---|
Settore |
SECS-S/06 |
---|
Tipo insegnamento |
Obbligatorio (Required) |
---|
Tipo attività |
Attività formativa monodisciplinare |
---|
Lingua insegnamento |
Inglese |
---|
Contenuti |
"Costruzioni di strategie di copertura per titoli derivati nell'ambito del modello di Black and Scholes.¿Introduzioni alle principali misure di rischio di mercato e alle loro proprietà."
|
---|
Testi di riferimento |
Manuale di Finanza, G. Castellani, M. De Felice, F. Moriconi, Ed. Il Mulino Strumenti (essenzialmente per i richiami)¿Quantitative Risk Management:, McNeil, , R. Frey, A., Embrechts, P., Ed. Princeton University Press (Cap. 2-3, alcuni argomenti cap. 5-6).¿¿Opzioni, Futures e altri derivati, J. Hull, Ed. Pearson, Prentice-Hall.¿molte edizioni possibili.¿¿Dispense e articoli scientifici saranno eventualmente forniti dal Docente.
|
---|
Obiettivi formativi |
Il corso si pone l'obbiettivo di fornire conoscenze di base sulla copertura e sulla misurazione di rischi finanziari sia in termini di gestione della posizione rischiosa sia in termini di calcolo del capitale a rischio per ottemperare agli obblighi stabiliti dagli organi di vigilanza.
|
---|
Prerequisiti |
Inferenza statistica, calcolo delle probabilità, calcolo matriciale, funzioni in più variabili.
|
---|
Metodi didattici |
Lezioni frontali ed esercitazioni
|
---|
Altre informazioni |
Corso con approccio quantitativo; è consigliato aver frequentato e sostenuto gli esami di area MAT-STAT del primo anno della laurea magistrale corrispondente
|
---|
Modalità di verifica dell'apprendimento |
"Esame scritto e orale¿¿Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
|
---|
Programma esteso |
Si controlli la pagina dedicate su Unistudium
|
---|