Insegnamento COMPLEMENTI DI FISICA MEDICA
Nome del corso | Fisica |
---|---|
Codice insegnamento | A002545 |
Sede | PERUGIA |
Curriculum | Fisica medica |
Docente responsabile | Leonello Servoli |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2022 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | FIS/07 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | 1) Come si rivela la radiazione ionizzante? 2) Rivelatori attivi a gas, stato solido; Rvelatorinpassivi: films, termoluminescenti, etc. 3) Concetti elementari di radioterapia; 4) Le principali tecniche di terapia con fasci esterni: fasci di elettroni, fasci di protoni e di ioni, fasci di fotoni. 5) Altre tecniche per la terapia: Brachiterapia, Boron Neutron Capture Therapy (BNCT), terapia con radionuclidi, Chirurgia radioguidata. |
Testi di riferimento | 1) Radiation Physics for Medical Physiscists, E.B. Podgorsak, Springer 2) Handbook of Radiotherapy Physics, P. Mayles, A. Nahum, J-C. Rosenbaum, Taylor & Francis N.B. Consultare il docente. |
Obiettivi formativi | Conscenza dei metodi di rivelazione della radiazione ionizzante e delle caratteristiche dei vari rivelatori. Conoscenza delle principali tecniche terapeutiche con radiazioni ionizzanti e dei loro campi di applicazione. |
Prerequisiti | Nozioni di elettromagnetismo, Elementi di fisica moderna. |
Metodi didattici | Lezione frontale usando ausili informatici sia in presenza che in remoto. Seminari agganciati ad argomenti del corso se disponibili. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale di durata superiore ai 40' su tutto il programma svolto durante il corso. |
Programma esteso | 1) I rivelatori di radiazione ionizzante: (16 ore) - camere a ionizzazione; - rivelatori a gas; - cristalli scintillanti; - pellicole e rivelatori passivi; - MOSFET e diodi silicio; - rivelatori a diamante; 2) Le tecniche terapeutiche con fasci esterni: (16 ore) - Terapie con elettroni: acceleratori lineari e IORT; - Terapie adroniche (protoni e ioni); - Terapie con fotoni: acceleratori lineari, stereotassi, cyberknife, IMRT, VMAT; 3) Altre tecniche terapeutiche: (10 ore) - Brachiterapia. - Boron Neutron Capture Therapy (BNCT). - Terapia con radionuclidi. - Chirurgia radioguidata. |