ORARI ESTIVI 

Il Dipartimento di economia e il Dipartimento di Scienze politiche, nel mese di agosto osserveranno i seguenti orari:

dall' 1 all' 08 agosto 2025 e dal 25 al 29 agosto 2025:

  • Orario di apertura: ore 07:30
  • Orario di chiusura: ore 14:30 lunedì, mercoledì e venerdì; ore 17:30 martedì e giovedì

dal 11 al 14 agosto la struttura rimarrà chiusa

dal 18 al 22 agosto 2025:

  • Orario di apertura: ore 07:30
  • Orario di chiusura: ore 14:30

Possono partecipare alle lezioni in presenza gli studenti regolarmente iscritti e che abbiano optato per questa modalità (vedi chiarimento sottostante), i quali dovranno rispettare quanto indicato nel "Protocollo di gestione delle fasi 2 e 3 dell’emergenza sanitaria Covid19 - Piano delle attività Fase 3: ulteriore aggiornamento (rev. 3) " dell'Ateneo di Perugia

Ad ogni studente che ha optato per la didattica in presenza è stato attribuito un posto numerato: per conoscere il posto assegnato consultare la propria pagina SOL o controllare il file Excel seguente cercando il proprio numero di matricola.

Tutti gli altri studenti potranno seguire le lezioni attraverso la piattaforma TEAMS (link alle aule virtuali)

Modalità di frequenza ai corsi a.a. 2021/2022: chiarimento
Gentile student* anche quest’anno le lezioni saranno in modalità mista: in presenza e contemporaneamente a distanza. Per frequentare in presenza dovrai scegliere questa opzione tramite il menù del SOL, seguendo il percorso "Servizi per gli Studenti > Lezioni in aula o online", oppure direttamente all'indirizzo web: https://www.studenti.unipg.it/as/index.php . L’opzione per la frequenza in presenza è sufficiente farla solo la prima volta: varrà per tutto il semestre. Naturalmente, qualora cambiassi idea e decidessi di non frequentare, dovrai modificare la tua scelta sempre dal SOL. I posti disponibili saranno assegnati una volta a settimana a rotazione. Alla stessa pagina https://www.studenti.unipg.it/as/index.php troverai i posti di volta in volta a te assegnati in base al numero degli studenti richiedenti e alla capienza dell'aula.
Si precisa che gli studenti immatricolati al primo anno possono prenotarsi per frequentare in presenza solo se hanno perfezionato l'immatricolazione e sono in possesso di matricola.