Insegnamento DIRITTO E CONTRATTUALISTICA IMMOBILIARE
Nome del corso | Scienze dei servizi giuridici |
---|---|
Codice insegnamento | A000759 |
Sede | PERUGIA |
Curriculum | Esperto giuridico del settore immobiliare |
Docente responsabile | Andrea Sassi |
CFU | 12 |
Regolamento | Coorte 2021 |
Erogato | Erogato nel 2022/23 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa integrata |
Suddivisione |
DIRITTO E CONTRATTUALISTICA IMMOBILIARE - MODULO 1
Codice | A000760 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 6 |
Docente responsabile | Andrea Sassi |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 3 |
---|---|
Docente responsabile | Andrea Sassi |
CFU | 3 |
---|---|
Docente responsabile | Andrea Sassi |
DIRITTO E CONTRATTUALISTICA IMMOBILIARE - MODULO 2
Codice | A000761 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 6 |
Docente responsabile | Andrea Sassi |
Docenti |
|
Ore |
|
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il corso ha ad oggetto la disciplina dei diritti reali, nella prospettiva della proprietà immobiliare, le azioni petitorie e possessorie, la disciplina della comunione e del condominio, i modi di acquisto dei diritti reali immobiliari |
Testi di riferimento | C.M. Bianca, Diritto civile, 6, La proprietà, Giuffré, 2017 (p. 1 - 700) Codice civile e leggi complementari: G. Perlingieri, M. Angelone, ESI ultima ed. |
Obiettivi formativi | Conoscenza della disciplina dei principali tipi contrattuali funzionali al trasferimento ed alla costituzione di diritti su beni immobili. L'insegnamento si concentra sulla dimensione pratico-applicativa, attraverso l’analisi delle forme contrattuali più diffuse, delle tecniche di redazione dei negozi e del materiale giurisprudenziale, in modo di consentire agli studenti di redigere contratti aventi ad oggetto beni immobili e risolvere le principali problematiche relative alla contrattazione immobiliare. |
Prerequisiti | Superamento dell'esame di istituzioni di diritto privato o diritto privato |
Metodi didattici | Lezioni frontali, esercitazioni e seminari |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Prova orale |
Programma esteso | Le situazioni giuridiche soggettive I beni I diritti reali La proprietà I confini della proprietà fondiaria I rapporti di vicinato Limiti della proprietà fondiaria Modi di acquisto della proprietà fondiaria Azioni a difesa della proprietà Comunione e condominio Superficie Enfiteusi Usufrutto Servitù Possesso Effetti del possesso Acquisto dei beni mobili mediante il possesso di buona fede Usucapione Azioni a tutela del possesso |
CFU | 3 |
---|---|
Docente responsabile | Andrea Sassi |
CFU | 3 |
---|---|
Docente responsabile | Andrea Sassi |