Insegnamento DIRITTO PENALE DELL'URBANISTICA
Nome del corso | Scienze dei servizi giuridici |
---|---|
Codice insegnamento | A000765 |
Sede | PERUGIA |
Curriculum | Esperto giuridico del settore immobiliare |
Docente responsabile | Marco Angelini |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 9 |
Regolamento | Coorte 2021 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Suddivisione | |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Esposizione dei principali concetti di diritto penale funzionali all'approfondimento dei reati urbanistico - edilizi che rappresentano l'oggetto principale del corso |
Testi di riferimento | Ramacci, I reati edilizi. Disciplina, sanzioni e casistica, Giuffré, 2016.¿ ¿¿Per lo studio degli istituti penalistici di parte generale, va bene qualunque manuale di diritto penale, parte generale. Poiché la conoscenza degli istituti è limitata ai concetti principali, lo studio può essere effettuato anche su manuali di base come, ad esempio," Diritto penale. Parte generale e Speciale, XI ed., serie Quaderni del praticante avvocato, editore Simone, 2019, sino a pag. 109. |
Obiettivi formativi | Conoscenza dei reati urbanistico - edilizi e le incidenze che hanno nelle problematiche in materia civile ed amministrativa. Per raggiungere tale obiettivo sarà necessario apprendere anche i principali istituti penali di parte generale |
Prerequisiti | nessuno |
Metodi didattici | lezioni tradizionali in aula e teledidattico con esposizione di casi pratici. Messa a disposizione di slide. |
Altre informazioni | Il corso è mutuabile anche dagli studente della laurea magistrale. Per gli studenti che seguiranno il corso la preparazione all'esame potrà essere differenziata. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | esame orale |
Programma esteso | L'elemento oggettivo e soggettivo del reato; forme di manifestazione del reato; la punibilità e le forme di esclusione e di estinzione; le fattispecie di cui all'art. 44 T.U. 380/01; il reato di lottizzazione abusiva; i reati paesaggistico-ambientali; abusi edilizi in zona sismica; misure di sicurezza e pene accessorie; cause di estinzione e/o di punibilità nei reati urbanistico-edilizi |
DIRITTO PENALE DELL'URBANISTICA
Codice | A000765 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 3 |
Docente responsabile | Marco Angelini |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Giurisprudenza |
Settore | IUS/17 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
DIRITTO PENALE DELL'URBANISTICA
Codice | A000765 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 6 |
Docente responsabile | Marco Angelini |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Giurisprudenza |
Settore | IUS/17 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |