Laurea in Economia Aziendale - Regolamento 2022

 

Il nuovo Corso di laurea in Economia Aziendale  interclasse ( L-18 e L-33), che prende il via con l'a.a. 2024/2025, ha alla base un progetto culturale e scientifico comune finalizzato a formare figure professionali in grado di interpretare le sempre più complesse problematiche di entrambi i filoni, quello aziendale e quelle economico, in continua evoluzione alla luce delle nuove sfide globali. Tali sfide richiedono un approccio sempre più trasversale e multidisciplinare, per tale ragione i due filoni sono da considerarsi parte dello stesso percorso formativo. Come descritto meglio nel seguito, il nuovo Corso di laurea permette infatti una declinazione più specifica delle materie di studio nella parte finale del Corso di laurea, pur non rinunciando alla costruzione di una solida base di conoscenze che attinge da entrambi i filoni disciplinari nella prima parte del percorso formativo.

E' possibile utilizzare il form sottostante per ottenere informazioni sul corso di laurea  relative agli anni precedenti.

 

Corso di laurea in Relazioni internazionali

Curriculum COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E STATE BUILDING

1° Anno

Insegnamento CFU Periodo Erogato
DIPLOMAZIA CULTURALE E SOFT POWER
6
Primo Semestre
nel 2022
GLOBALIZZAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO LOCALE
9
Primo Semestre
nel 2022
MODELLI DI TRANSIZIONE ALLA DEMOCRAZIA
6
Primo Semestre
nel 2022
SOCIOLOGIA DELL'EUROPA
6
Primo Semestre
nel 2022
ANTROPOLOGIA POLITICA DEI CONFLITTI
6
Secondo Semestre
nel 2022
DEMOGRAPHY AND INTERNATIONAL POPULATION POLICIES
6
Secondo Semestre
nel 2022
Law and international cooperation projects
6
Secondo Semestre
nel 2022
MULTILEVEL GOVERNANCE
9
Secondo Semestre
nel 2022
PEACE KEEPING E TRASFORMAZIONE DEI CONFLITTI
6
Secondo Semestre
nel 2022
POLITICHE MIGRATORIE NEL MONDO CONTEMPORANEO
6
Secondo Semestre
nel 2022
RAPPORTI INTERRELIGIOSI
6
Secondo Semestre
nel 2022
STATE BUILDING E DEMOCRATIZZAZIONE
6
Secondo Semestre
nel 2022
STORIA DELLA COOPERAZIONE E POLITICHE DI SVILUPPO
6
Secondo Semestre
nel 2022
INSEGNAMENTI A SCELTA
12
nel 2022

2° Anno

Insegnamento CFU Periodo Erogato
SEMINARI E LABORATORI INTERDISCIPLINARI
6
Annuale
Si
STAGE ESTERNO
9
Annuale
Si
STAGE LINGUA CINESE
6
Annuale
Si
STAGE LINGUA FRANCESE
6
Annuale
Si
STAGE LINGUA RUSSA
6
Annuale
Si
STAGE LINGUA SPAGNOLA
6
Annuale
Si
STAGE LINGUA TEDESCA
6
Annuale
Si
TESI DI LAUREA
21
Annuale
Si
LINGUA INGLESE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
9
Primo Semestre
Si
STORIA E GEOPOLITICA DELL'AREA RUSSO-BALCANICA
9
Primo Semestre
Si

Gruppi insegnamenti a scelta

Insegnamento CFU Periodo
Gruppo A scelta I anno gruppo A
CFU richiesti: 6
DEMOGRAPHY AND INTERNATIONAL POPULATION POLICIES
6
Secondo Semestre
SOCIOLOGIA DELL'EUROPA
6
Primo Semestre
STORIA DELLA COOPERAZIONE E POLITICHE DI SVILUPPO
6
Secondo Semestre
Gruppo A scelta I anno gruppo B
CFU richiesti: 6
DIPLOMAZIA CULTURALE E SOFT POWER
6
Primo Semestre
PEACE KEEPING E TRASFORMAZIONE DEI CONFLITTI
6
Secondo Semestre
POLITICHE MIGRATORIE NEL MONDO CONTEMPORANEO
6
Secondo Semestre
RAPPORTI INTERRELIGIOSI
6
Secondo Semestre
Gruppo Scelta stage lingua
CFU richiesti: 6
STAGE LINGUA CINESE
6
Annuale
STAGE LINGUA FRANCESE
6
Annuale
STAGE LINGUA RUSSA
6
Annuale
STAGE LINGUA SPAGNOLA
6
Annuale
STAGE LINGUA TEDESCA
6
Annuale
Gruppo Elenco insegnamenti del corso per cfu scelta
CFU richiesti: Min12 - Max18
CULTURES AND CONFLICTS IN THE WORLD TODAY
6
Secondo Semestre
DEMOGRAPHY AND INTERNATIONAL POPULATION POLICIES
6
Secondo Semestre
Economics of globalisation
6
Primo Semestre
FRENCH FOR INTERNATIONAL RELATIONS
9
Secondo Semestre
Geopolitics of China and East Asia
6
Secondo Semestre
Law and international cooperation projects
6
Secondo Semestre
MIGRATION IN THE AMERICAS
6
Secondo Semestre
Major world legal systems
6
Secondo Semestre
PEACE KEEPING E TRASFORMAZIONE DEI CONFLITTI
6
Secondo Semestre
POLITICA ESTERA DEGLI STATI UNITI
6
Secondo Semestre
RAPPORTI INTERRELIGIOSI
6
Secondo Semestre
SOCIOLOGIA DELL'EUROPA
6
Primo Semestre
STORIA DELLE ISTITUZIONI MILITARI E DEI SISTEMI DI SICUREZZA
6
Primo Semestre
STORIA E POLITICA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA
6
Primo Semestre
Sistemi d'intelligence e sicurezza nazionale
6
Primo Semestre
Sustainable development, global trade and social rights
6
Secondo Semestre
TEORIE DELLA PACE E DELLA GUERRA
6
Secondo Semestre