Insegnamento TECNICHE NMR IN FISIOLOGIA E MEDICINA
Nome del corso | Fisica |
---|---|
Codice insegnamento | A002576 |
Sede | PERUGIA |
Curriculum | Fisica medica |
Docente responsabile | Roberto Tarducci |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2022 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | FIS/07 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | 1. Descrizione classica e quantistica del fenomeno NMR; 2. Descrizione di un insieme di spin tramite matrice densità; 3. Metodi di acquisizione del segnale; 4. Applicazioni. |
Testi di riferimento | MH Levitt - Spin Dynamics Basics of Nuclear Magnetic Resonance (2nd edition) Wiley (2008); C Costantinides "Magnetic Resonace Imaging - the basic" CRC Press (2014) |
Obiettivi formativi | Capire la descrizione teorica del fenomeno e le varie applicazioni mediche. La parte applicativa riguarderà: 1. spettroscopia NMR in vivo; 2. studio della attivazione cerebrale delle aree motorie; 3. misura del tensore di diffusione dell'acqua cerebrale e ricostruzione dei principali fasci assonali. |
Prerequisiti | Fisica statistica, meccanica quantistica, elettrodinamica classica |
Metodi didattici | Lezioni frontali |
Modalità di verifica dell'apprendimento | esame orale |
Programma esteso | 1) Fondamenti fisici della risonanza magnetica a. Trattamento dei fondamenti fisici della risonanza magnetica; b. Struttura di una scanner NMR per uso clinico; (10 lezioni) 2) Aspetti biofisici del rilassamento degli spin nucleari a. Meccanismi di rilassamento; b. Contrasti in T1, T2 e densità protonica; c. Mezzi di contrasto paramagnetici. (2 lezioni) 3) Ricostruzione delle immagini di risonanza magnetica a. Gradienti di campo magnetico e selezione degli strati; b. Codifica di fase e di frequenza; c. Traiettorie nello spazio k; d. Sequenza spin eco; e. Immagini basate sulla eco di gradiente; f. Simulazione delle equazioni di Bloch. (7 lezioni) |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | 3 9 |